Il copriabito classico è formato da una busta dotata di una cerniera nella parte davanti per facilitare l'entrata e l'uscita degli abiti. Nella parte alta il copriabito è inoltre munito di una fessura per l'inserimento della gruccia, che verrà poi sistemata nell'armadio.
Il modello classico per il copriabiti è solitamente realizzato in plastica, e può avere una parte di custodia trasparente, di forma rotonda o ovale, posizionata nella zona superiore, che servirà ad identificare gli indumenti che sono contenuti all'interno, particolarmente utile se si hanno numerosi copriabiti nel guardaroba.
Per quanto riguarda, invece, gli altri modelli in cui possono essere proposti i copriabiti, da citare sono quelli appositi per abiti da cerimonia e gli abiti da sposa, che si presentano con un linea estremamente elegante, con svariate rifiniture e differenti forme e misure, a seconda delle esigenze.
Per coloro che viaggiano spesso, per lavoro o per il tempo libero, il copriabito perfetto è quello dotato di maniglie, che facilitano il trasporto, sia a mano sia in valigia, e che permettono una magnifica conservazione dell'abito, che sarà pronto per essere indossato.
Per ogni occasione e necessità, possiamo trovare il copriabito che meglio si adatta a noi, scegliendo tra modelli e tipolgie differenti; tra poco ci dedicheremo ai materiali in cui vengono realizzati i copriabiti.
|